DAVIDE ECCHELI
Ho iniziato a correre all'età di 24 anni nel Kawasaki Ninja Trophy nei più importanti circuiti d’Italia che da me non erano mai stati percorsi prima.
Profilo:
- Data di Nascita: 21/07/1981
- Luogo di nascita: Rovereto (TN)
- Altezza: 1.66 cm
- Peso: 65 Kg.
- Numero: 62
- Hobby: Palestra, Motocross, Cinema
Carriera
Partecipazione International Trophy classe 600 SS;
Partecipazione al Campionato Italiano National Trophy classe 1000 SBK;
3° classificato al Campionato Italiano Pirelli Cup classe 1000 SBK;
Partecipazione al Campionato Italiano National Trophy classe 1000 SBK;
10' classificato al Campionato National Trophy 100 SBK (non ho corso le prime due gare per infortunio).
- 3° classificato sul circuito del Mugello nel campionato RR Cup.
Partecipazione al Campionato Italiano Supersport con Yamaha 600 Team Rosso e Nero
3' classificato pari merito (4' per differenza podi) al Campionato "NATIONAL TROPHY", campionato che si corre all'interno del Campionato Italiano Velocità (CIV) e riservato alle moto di derivazione stradale con giro veloce al Mugello:
- 2° classificato all'ultimo round al Mugello
- Vincitore come wild card alla Master Cup 600 Aperta del 24 agosto al Mugello
SECONDO CLASSIFICATO "NATIONAL TROPHY", campionato che si corre all'interno del Campionato Italiano Velocità (CIV) e riservato alle moto di derivazione stradale:
- 2° classificato sul circuito del Mugello
- 2° classificato sul ciruito di Misano Adriatico con giro veloce della gara
- 1° classificato sul circuito di Imola con giro veloce della gara
- 4° classificato a Misano Adriatico
ARRIVO 4° NEL CAMPIONATO MOTOREX CUP nella classe 600 OPEN ottenendo i seguenti risultati:
- 4° classificato sul circuito di Vallelunga
- 1° classificato sul ciruito di Misano
- 3° classificato sul ciruito di Franciacorta
VINCO IL CAMPIONATO MOTOESTATE nella classe 600 STK con 4 vittorie su 4 gare:
- 1° classificato sul circuito di Misano
- 1° classificato sul ciruito del Mugello
- 1° classificato sul ciruito del Mugello
- 1° classificato sul circuito di Franciacorta
VINCO IL TROFEO MONOGOMMA K-CUP nella classe 600 deroga trofeo e 2° ASSOLUTO nella classe 600 STK ottenendo i seguenti risultati:
- 1° classificato sul circuito di Misano Adriatico
- 1° classificato sul circuito di Franciacorta K-Cup
- 2° classificato sul circuito di Misano K-Cup
- 3° classificato nelle due gare di svolte a Vallelunga e sul circuito del Mugello K-Cup
Partecipo nuovamente al Trofeo R6 Cup e ad alcune prove del Trofeo Premier Cup;
Nonostante le prime tre gare sono condizionate dalla sfortuna con problemi tecnici alla moto dovuti alla centralina, nella gara dell'R6 Cup a Vallelunga sul bagnato lottavo per le prime otto posizioni, e solo un dritto a 2 giri dalla fine mi relega in 14° posizione.
- 7° classificato sul circuito del Mugello nella Premier Cup (partecipando con moto da trofeo)
- 7° posto sul circuito di Misano nell' R6 Cup
- 8° posto al Mugello nell' R6 Cup.
- Chiudo in 12° posizione nella classifica generale dell'R6 su 84 partecipanti.
Decido di cambiare moto e di partecipare al Trofeo R6 Cup nella categoria Santander e al Trofeo Italiano 600 Pro, questi alcuni risultati:
- 2° classificato sul Circuito di Vallelunga (Trofeo Italiano 600 Pro);
- Pole Position e 2 classificato sul circuito di Misano (Trofeo Italiano 600 Pro);
- 12° classificato sul circuito di Misano Adriatico (Trofeo R6 Cup).
Prendo nuovamente parte al Nazionale Kawasaki Ninja Trophy confermando e migliorando i risultati ottenuti gli anni precedenti:
- 5° tempo nelle prove Ufficiali sul circuito di Vallelunga, e caduta al sesto giro in 4° posizione;
- 7° classificato sul circuito di Misano Adriatico;
- 5° classificato sul circuito del Mugello;
- Chiudo 13° nella classifica generale.
Prendo nuovamente parte al Trofeo Nazionale Kawasaki Ninja Trophy ottenendo subito importanti risultati:
- 6° classificato alla prima gara nel circuito di Misano Adriatico;
- 3° classificato Under 25.
Nel Trofeo Kawasaki Ninja Trophy con i seguenti risultati:
- Miglior rookie (pilota al primo anno di licenza);
- 30° classificato nella classifica finale su 72 partecipanti;
- Top 15 nella classifica UNDER 25;